Emma's Halloween Alphabet Adventure

    By Storybird

    Emma's Halloween Alphabet Adventure cover image

    23 Sep, 2023

    Era una notte fredda e nebbiosa di Halloween, e la piccola Emma non vedeva l'ora di iniziare la sua avventura. Aveva un compito speciale da svolgere: doveva trovare tutte le lettere dell'alfabeto.

    Il viaggio iniziò con la lettera "A". Emma si avvicinò ad una casa antica, da cui proveniva un profumo di mele. Si chiedeva se la lettera "A" potesse significare "mela".

    Al suo arrivo alla casa, Emma incontrò un gatto nero di nome Boris, che miagolava dolcemente. Boris le spiegò che la lettera "A" stava per "amico". Emma sorrideva, aveva trovato la sua prima lettera.

    Emma continuò il suo viaggio, e la prossima tappa fu la lettera "B". Vide un pipistrello volare sopra la sua testa. Emma pensò che "B" potesse significare "pipistrello".

    Emma guardò in alto e vide una strega che volava sulla scopa. La strega ridacchiò e disse che "B" significava "broom", che in inglese significa "scopa". Emma ringraziò la strega e si avviò per la prossima lettera.

    La lettera successiva era "C". Emma vide un gatto nero che attraversava la strada davanti a lei. Emma pensò che "C" potesse significare "cat", che in inglese significa "gatto".

    Tuttavia, Boris le spiegò che "C" stava per "candy", che in inglese significa "caramella". Emma guardò il sacchetto di caramelle che portava con sé e rise. Aveva trovato un'altra lettera.

    Il viaggio di Emma continuò con la lettera "D". Vide un drago di cartapesta che sfilava per la strada. Emma pensò che "D" potesse significare "drago".

    Ma il drago le disse che "D" stava per "door", che in inglese significa "porta". Emma guardò la porta di casa sua e fece un sorriso soddisfatto. Aveva trovato la prossima lettera.

    Con la lettera "E", Emma incontrò un elfo che suonava un flauto. Emma pensò che "E" potesse significare "elfo".

    Ma l'elfo le spiegò che "E" stava per "excitement", che in inglese significa "emozione". Emma sentì un brivido di eccitazione. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "F" portò Emma di fronte a una casa infestata da fantasmi. Emma pensò che "F" potesse significare "fantasma".

    Ma il fantasma le spiegò che "F" stava per "fear", che in inglese significa "paura". Emma guardò il fantasma e rise. Aveva trovato la prossima lettera.

    La lettera "G" portò Emma di fronte a un gigante gentile. Emma pensò che "G" potesse significare "gigante".

    Ma il gigante le spiegò che "G" stava per "giggle", che in inglese significa "risata". Emma rispose con una risata. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "H" portò Emma ad una casa infestata. Emma pensò che "H" potesse significare "house", che in inglese significa "casa".

    Ma la casa le spiegò che "H" stava per "Halloween". Emma si guardò intorno, vedendo tutte le decorazioni di Halloween. Aveva trovato la prossima lettera.

    La lettera "I" portò Emma ad incontrare un'impaziente strega. Emma pensò che "I" potesse significare "impatient", che in inglese significa "impaziente".

    Ma la strega le spiegò che "I" stava per "imagination", che in inglese significa "immaginazione". Emma pensò a tutte le creature fantastiche che aveva incontrato. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "J" portò Emma a un giullare che faceva i trucchi. Emma pensò che "J" potesse significare "jester", che in inglese significa "giullare".

    Ma il giullare le spiegò che "J" stava per "joy", che in inglese significa "gioia". Emma rispose con un sorriso. Aveva trovato la prossima lettera.

    La lettera "K" portò Emma a un cavaliere che stava facendo la guardia. Emma pensò che "K" potesse significare "knight", che in inglese significa "cavaliere".

    Ma il cavaliere le spiegò che "K" stava per "kindness", che in inglese significa "gentilezza". Emma guardò il cavaliere e fece un cenno di ringraziamento. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "L" portò Emma a un leone che dormiva pacificamente. Emma pensò che "L" potesse significare "lion", che in inglese significa "leone".

    Ma il leone le spiegò che "L" stava per "love", che in inglese significa "amore". Emma guardò il leone e sentì un calore nel suo cuore. Aveva trovato la prossima lettera.

    La lettera "M" portò Emma davanti a un mago che stava eseguendo un incantesimo. Emma pensò che "M" potesse significare "mago".

    Ma il mago le spiegò che "M" stava per "magic", che in inglese significa "magia". Emma guardò l'incantesimo del mago e i suoi occhi si illuminarono. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "N" portò Emma a un nido pieno di uccelli che cantavano. Emma pensò che "N" potesse significare "nest", che in inglese significa "nido".

    Ma il nido le spiegò che "N" stava per "night", che in inglese significa "notte". Emma guardò il cielo stellato e si sentì piena di meraviglia. Aveva trovato la prossima lettera.

    Il viaggio di Emma continuò con la lettera "O". Vide un gufo che volava sopra la sua testa. Emma pensò che "O" potesse significare "owl", che in inglese significa "gufo".

    Ma il gufo le spiegò che "O" stava per "orange", che in inglese significa "arancione". Emma guardò la zucca di Halloween e rise. Aveva trovato un'altra lettera.

    La lettera "P" portò Emma a una zucca gigante. Emma pensò che "P" potesse significare "pumpkin", che in inglese significa "zucca".

    Ma la zucca le spiegò che "P" stava per "party", che in inglese significa "festa". Emma guardò tutte le persone che festeggiavano Halloween e fece un sorriso soddisfatto. Aveva trovato la prossima lettera.

    La lettera "Q" portò Emma a una regina vestita di rosso. Emma pensò che "Q" potesse significare "queen", che in inglese significa "regina".

    Ma la regina le spiegò che "Q" stava per "quest", che in inglese significa "ricerca". Emma guardò la regina e si sentì piena di determinazione. Aveva trovato l'ultima lettera.

    Emma's Halloween Alphabet Adventure

    You Might Also Like