
La visione del mondo del Coccodrillo
By Ilaria Rossi

15 May, 2024

Maestro Elefante stava tenendo una lezione sulla natura. I cuccioli stavano guardando fuori dalla finestra, affascinati dalla coda del Coccodrillo che emergeva dall'acqua.

Maestro Elefante chiede ai cuccioli di provare a disegnare il Coccodrillo. Piccolo Leone lo disegna come un animale dal lungo muso e dal corpo a zig-zag, ma gli altri cuccioli lo prendono in giro perché il Coccodrillo non è viola.

Piccolo Rinoceronte prova a disegnarlo di nuovo, ma il suo quadro è ancora peggiore. Maestro Elefante li incoraggia, spiegando che ognuno ha una visione diversa del mondo.

Piccola Scimmia non è contenta che agli altri non piaccia il suo quadro. Così inizia a lanciare interi barattoli di colore nel fiume, che si tinge di rosso, di viola, di blu, di giallo.

Il fiume colorato attira l'attenzione del Coccodrillo, che emerge curiosamente dall'acqua. I cuccioli rimangono stupiti nel vedere la vera forma del Coccodrillo.

Maestro Elefante spiega che il Coccodrillo non è esattamente come lo hanno dipinto i cuccioli, ma è comunque un animale affascinante e misterioso.

Maestro Elefante invita i cuccioli a riflettere sul fatto che non sappiamo mai veramente come sono le cose, perché ognuno di noi le vede in modo diverso.

I cuccioli rimangono in silenzio, pensando alle parole di Maestro Elefante. Cominciano a capire che la bellezza sta nella diversità di vedute.

Maestro Elefante li invita a dividere in gruppi e a realizzare un ritratto di gruppo del Coccodrillo, rappresentando ognuno la propria visione del mondo.

I cuccioli si dividono in gruppi e iniziano a lavorare insieme. Ognuno di loro contribuisce con la propria visione unica del Coccodrillo.

Dopo un po', il ritratto di gruppo del Coccodrillo è completato. E' un'opera d'arte che riflette la diversità delle loro visioni del mondo.

I cuccioli, soddisfatti, guardano il loro lavoro. Hanno imparato una lezione preziosa: la bellezza risiede nella diversità e ognuno ha una visione unica del mondo.